Biblioteca Nicola Milano

Chiunque sia interessato può effettuare ricerche nel database della biblioteca Nicola Milano può utilizzare il seguente modulo di ricerca.

4074 books found

L’arme di Fabriano

conferenza
R. Sassi
Fabriano coi tipi della Stab. Tip. “Gentile” s.d31 p.
25 cm.
Sassi
R.
ITA
IT
1872
Misc-VII-33

…S. Maria Maddalena di Fabriano protettrice dell’Università de’ Cartari…

Università di Fabriano
s.n.t
(8) p.26 cm.
Fabriano
Ente Comune
ITA
IT
1850
Misc-VI-51

Storia e tecnica della filigranatura della carta

O. Emery
trad. dal francese di L. Galli
FabrianoS.p.A. Cartiere Miliani
1969
0,95833333333
25 cm.
antichi marchi fabrianesi
Comunicazione presentata all’XI Congresso A.T.I.P. – Le Torquet.
Emery
Osvaldo
ITA
IT
1838
Misc-VI-52

Un inedito tipo di carta amalfitana del Settecento

Pasquale Natella
s.n.t
0,6666666666730 cm.
Estratto da “Il Follaro”, n. 4, aprile 1972 / C. C. I. A. di Salerno.
Natella
Pasquale
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura, di Salerno
ITA
IT
1861
Misc-VI-54

Amalfi e l’industria della carta nel Settecento

Franca Assante
Salerno
Tip. Orf.s.d
0,79166666667
30 cm.
Tre copie – Estratto da Salerno Economica n. 2 – Febbraio 1970 della C.C.I.A.A. di Salerno
Assante
Franca
C.C.I.A.A. di Salerno.
ITA
IT
745-1826
Misc-VI-55

Le antiche cartiere di Foligno

illustrate da D. M. Faloci Pulignani
Firenze
Leo S. Olschki Editore1909
30 p.
ill.
29 cm.
Due esemplari.
Faloci Pulignani
D. M.
ITA
IT
1875
Misc-VI-56

Conclusione su due documenti di Montefano

A. F. Gasparinetti
Torino
S.A. Tipografo Editrice Torinese1942
19 p.
ill.
29 cm.
Edizione limitata a duecento esemplari, dei quali il presente porta il numero 35.
Gasparinetti, Andrea Federico
ITA
IT
1847
Misc-VI-57

Osservazioni sulla carta da stampa del XV.a secolo

Piero Rambaudi
Torino
Editoriale-Sit1943
25 p.
30 cm.
Edizione limitata a trecento esemplari.
Rabaudi
Piero
ITA
IT
1882
Misc-VI-58

Dalle origini alla tradizione “la carta di Amalfi” Amendola Filippo [e] Guadagno Federico

s.n.t
(30) p.
ill.30 cm.
Concorso a premi “Luci e ombre sui Beni Culturali della Costiera Amalfitana” – Scuola Media Statale “Fra’ G. Sasso di Amalfi.
Amendola
Filippo
Guadagno
Federico
ITA
IT
1823
Misc-VI-59

Capitolazioni di Capri – 1721

s.n.t
(35) p.
30 cm.Due parti – copie.
ITA
IT
1950
Misc-VI-60

I cavalieri del Santo Sepolcro di Gerusalemme

Guido A. Quarti
Milano
Ed. Enrico Gualdonis.d
0,58333333333
30 cm.
Dell’esemplare sono presenti solo due pagine fotocopiate.
Quarti
Guido A.
ITA
IT
1103
Misc-VI-61

Aspetti strutturali e congiunturali della crisi del settore cartario

Antonio Imperato
s.n.t
50 p.tabelle
27 cm.
Estratto da “Il Mediterraneo”, n. 8, agosto 1976.
Imperato
Antonio
ITA
IT
909
Misc-VI-62

Valori limite di esposizione a carico termico

E.N.P.I.- Comitato Tecnico per la definizione dei valori limite di esposizione
s.n.t
16 p.29 cm
Quaderni di Securitas
rivista di studi e documentazione sulla sicurezza nel lavoro. Serie 1979, Anno 64.a
E.N.P.I.
ITA
IT
1820
Misc-VI-63

Metodo usato dagli antichi Egizi per la fabbricazione e la preservazione della carta-papiro

Corrado Basile
s.n.t
p. 191-199ill
30 cm.
Estratto da Aegyptus, 1977 (due copie).
Basile
Corrado
ITA
IT
1826
Misc-VI-64

L’arte della carta in Fabriano

[notizie storiche raccolte a cura di Osvaldo Emery]
Fabriano
Prem. Tip. Economica1957
23 p.
16 cm.
Emery
Osvaldo
ITA
IT
1825
Misc-VII-1

Un ricorso degli stampatori al Senato di Milano

Andrea F: Gasparinetti
Milano
s.e.1955
28 p.
19 cm.
Gasparinetti
Andrea Federico
ITA
IT
1848
Misc-VII-2

XI Centenario della Repubblica Amalfitana

parole lette nel Salone degli Stemmi dell’Episcopio nel 2 dicembre 1939 per Guglielmo Colavolpe O. S. B
Amalfi
Stab. Tip. U. Dipinos.d
27 p.
22 cm.
Colavolpe
Guglielmo
ITA
IT
675
Misc-VII-3

Sviluppo e prospettive della Città di Amalfi

Gaetano Amendola
Roma
s.e.1960
21 p.
20 cm.
Discorso tenuto al Consiglio Comunale del 3 dicembre 1960.
Amendola
Gaetano
ITA
IT
1923
Misc-VII-4

Saggio bibliografico per una storia di Amalfi nell’Alto Medioevo

Armand O. Citarella
Salerno
s.e.1973
45 p.
21 cm
Quaderni del Centro “Raffaele Guariglia” di Studi Salernitani
Bibliografia (Fonti contemporanee) da p. 17 a p. 45
Due copie.
Citarella
Armand O.
ITA
IT
1903
Misc-VII-5

In memoria dei caduti civili di guerra e dei soldati insepolti

Pietro Borraro
[Salerno]
Studio P/Edizioni1979
14 p.
22 cm.
Borrano
Pietro
ITA
IT
1941
Misc-VII-6