Biblioteca Nicola Milano

Chiunque sia interessato può effettuare ricerche nel database della biblioteca Nicola Milano può utilizzare il seguente modulo di ricerca.

4074 books found

Le ghiandole

Ippocrate
trad. e commento di Giuseppe Lauriello
SalernoCentro studi e documentazione della Scuola Medica Salernitana
copyr. 1992
45 p.
24 cm
Quaderni del Centro Studi e documentazione della Scuola Medica Salernitana
Serie II
diretta da Arcangelo

Storia di Salerno dai tempi più remoti ai giorni nostri

Gennaro De Crescenzo
vol. II Il secondo periodo borbonico (continuazione)
s.n.tda p. 25 a p.48
23 cm.
de Crescenzo
Gennaro
ITA
IT
653
Misc-V-16

Le denominazioni stradali della Città di Salerno nella relazione di apposita commissione nominata dal podestà On. Avv. Mario Jannelli

Salerno
Prem. Tip. Fratelli Di Giacomo
s.d23 p.
4 cm.
Estratto dal fasc. I della nuova serie dello Archivio per la Provincia di Salerno, agosto-settembre 1932.
ITA
IT
1581
Misc-V-17

Primi elementi della Dottrina Cristiana tratti dal Catechismo pubblicato per ordine di Sua Santità Papa Pio X

Pompei
Valle di Pompei
192255 p.
18 cm.
ITA
IT
1017
Misc-III-17

Chirografo della Santità di Nostro Signore Papa Pio Sesto…con cui per Sostentamento, e Progresso delle Lavorazioni delle Cartiere dello Stato Pontificio si comandano, e prescrivano alcuni stabilimenti. Pubblicato co Editto dell’E.mo, e R.mo Sig. Cardina

in Roma
nella Stamperia della Reverenda Camera Apostolica
179137 p.
[12] ill.
28 cm.
Rezzonico
Carlo
card.
ITA
IT
1018
Misc-III-18

Prima lettera Pastorale al Clero ed al Popolo della Città e diocesi di Nocera dei Pagani

Mons. Giuseppe Romeo
Reggio Calabria
Tip. e Cartol. F. Morello1914
37 p,
25 cm.
Romeo
Giuseppe, mons.
ITA
IT
1019
Misc-III-19

Il materialismo e la questione sociale

Angelo Rossini Arcivescovo d’Amalfi
Pompei
IPSI1954
44 p.
15 cm.
Rossini
Angelo, arciv.
ITA
IT
1020
Misc-III-20

Il sacerdote cattolico

discorso detto dal P. F. Guglielmo da Castellammare nella Cattedrale di Amalfi in occasione della Prima Messa celebrata dal novello Sacerdote Vincenzo Ruoppolo nel dì 19 settembre 1886
Amalfi
Tip. P. Montesanto1887
22 p.
22 cm.
Guglielmo da Castellam

Cenni storici sulla vita di S. Maria Vergine protettrice di Pogerola – Amalfi

a cura del Sac. Pasquale Sacco in ricordo del Venticinquesimo della sua vita parrocchiale
Amalfi
A. De Lucas.d.
Sacco
Pasquale
ITA
IT
1021
Misc-III-22

Il Beato Gerardo e le origini dell’ordine di S. Giovanni di Gerusalemme

saggio storico di Galileo Savastano
Roma
s.e.1958
42 p.
25 cm.
2 copie
Savastano
Galileo
ITA
IT
1022
Misc-III-23

San Costanzo patrono dell’isola di Capri

la spedizione saracena di Boalim 991-1991
Don Vincenzo Simeoli Sac
Piano di Sorrentos.e.
1991
40 p.
21 cm.
Simeoli
Vincenzo
sac.
ITA
IT
1023
Mis-III-24

Una ignorata chiesa trecentesca S. Andreas Teutonicorum de Urbe

Pio Spezi
Roma
Arte della Stampa1932
da 196 a 212 p.
27 cm.
Estratto dal Bull. della Comm. Arch. Com. (LIX), 1931-X
Spezi
Pio
ITA
IT
1024
Misc-III-25

La morale nella vita civile

Giuseppe Togni
s.n.t
30 p.ill.
21 cm.
Togni
Giuseppe
ITA
IT
1025
Misc-III-26

L’unità dei cattolici

Giuseppe Togni
s.n.t
14 p.ill.
21 cm.
Togni
Giuseppe
ITA
IT
1026
Misc-III-27

Il papa degli operai

Giuseppe Togni
s.n.t
30 p.ill.
21 cm.
Togni
Giuseppe
ITA
IT
1027
Misc-III-28

Giuseppe Toniolo

la vita e le opere del grande sociologo cristiano
a cura dell’Azione Cattolica Italiana
RomaCentro Stampa dell’A.C.I.
s.d
45 p.
20 cm.
Azione Cattolica Italiana
ITA
IT
1028
Misc-III-29

Salviamo il fanciullo!

testo di cultura religiosa per gli uomini di A.C. per l’anno 1946-47
Mons. Francesco Tonolo
RomaUnione Uomini di Azione Cattolica
1946
64 p.
15 cm.
Tonolo
Francesco
mons.
ITA
IT
1029
Misc-III-30

S. Alfonso Maria de’ Liguori

nel primo centenario della sua proclamazione a Dottore della Chiesa Universale 7-7-1871/ 7-7-1971
Pagani
Tip E. Donini & Figlis.d
28 p.
23 cm.
Torraca
Luigi
ITA
IT
1030
Misc-III-31

La Santa Sindone e il suo mistero

Prof. Giorgio Tessiore
Grugliasco (TO)
Arti Grafiche San Rocco1997
30 p.
ill.
21 cm.
Tessiore
Giorgio
prof.
ITA
IT
1031
Misc-III-32

S. Andrea e S. Matteo fugarono il pirata (27 giugno 1544)

Paolo Vocca
Salerno
Grafica Di Giacomos.d
0,91666666667
22 cm.
Due copie.
Vocca
Paolo
ITA
IT
647
Misc-III-33